fbpx

Tag: Libro

IL MODELLO INFERMIERISTICO DI MARISA CANTARELLI: PRESENTATO A PARMA IL LIBRO SULLA SUA APPLICAZIONE

Il 20 febbraio 2025, l’Università di Parma ha ospitato la presentazione del libro “Il modello delle prestazioni infermieristiche di Marisa Cantarelli in Brasile: riflessioni e implicazioni”. L’evento, tenutosi nell’Aula Magna dell’Ateneo, ha celebrato l’importante contributo di Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica, il cui modello è stato recentemente tradotto e applicato in Brasile.

Marisa Cantarelli è stata una figura di riferimento nell’ambito dell’infermieristica italiana, riconosciuta come la prima teorica del settore nel Paese. Il suo modello teorico, noto come “Modello delle prestazioni infermieristiche”, ha rivoluzionato l’organizzazione dell’assistenza, ponendo al centro la relazione tra infermiere e paziente e definendo in modo chiaro ruoli e competenze. La sua visione ha contribuito a valorizzare la professione infermieristica, rendendola più autonoma e strutturata.

La manifestazione è stata aperta dal Professor Antonio Bonacaro, Professore Associato in Scienze Infermieristiche all’Università di Parma, seguito dai saluti istituzionali di Stefano Bettati, Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Tra gli interventi di rilievo, Alcindo Ferla, Professore Associato di Salute Collettiva all’Università Federale di Rio Grande do Sul, ha illustrato le motivazioni del progetto editoriale, mentre Ricardo B. Ceccim, Professore Ordinario di Educazione in Salute presso la stessa Università, ha discusso la prefazione dell’edizione brasiliana. Il Professor Ferla ha sottolineato l’importanza del progetto editoriale, affermando: “Questo libro rappresenta un ponte tra le pratiche infermieristiche italiane e brasiliane, offrendo nuove prospettive per l’assistenza sanitaria”.

Barbara Mangiacavalli, Presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), ha evidenziato, tramite un messaggio video, l’ingegno, la passione e l’integrità di Marisa Cantarelli nel servizio alla professione infermieristica a livello globale. “La sua dedizione e il suo ingegno hanno arricchito la professione infermieristica non solo in Italia, ma a livello internazionale”, ha affermato.

L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università di Parma, rendendo accessibile la presentazione a un pubblico più ampio. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per approfondire il valore del modello Cantarelli e il suo impatto nel panorama infermieristico internazionale, sottolineando l’importanza della ricerca e dell’innovazione nella professione infermieristica.

Per chi desiderasse rivedere la presentazione, è disponibile la registrazione completa sul canale YouTube dell’Università di Parma: Presentazione del libro di Marisa Cantarelli “Modelo Da Atenção em Enfermagem”

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARISA CANTARELLI: “MODELO DA ATENÇÃO EM ENFERMAGEM”

I Master in Healthcare dell’Università di Parma sono lieti di annunciare un evento di grande rilevanza per la comunità infermieristica e accademica: la presentazione del libro “Il modello delle prestazioni infermieristiche di Marisa Cantarelli in Brasile: riflessioni ed implicazioni” della Professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica dell’assistenza infermieristica italiana

Data: 20 febbraio 2025 

Orario: 10:00 

Luogo: Aula Magna dell’Università di Parma, Via Università 12, Parma 

Diretta sul canale YouTube dell’Ateneo

L’evento, promosso e moderato dal Prof. Bonacaro, Professore Associato in Scienze Infermieristiche Università di Parma, sarà un’occasione unica per approfondire il contributo di Marisa Cantarelli alla disciplina infermieristica e per esplorare le implicazioni del suo modello teorico in Brasile. La sua opera ha segnato un cambiamento nella concezione dell’assistenza infermieristica, ponendo le basi per una pratica professionale strutturata, scientifica e orientata ai bisogni del paziente. 

Il dibattito coinvolgerà docenti e professionisti di spicco, sia italiani che brasiliani, per analizzare l’applicabilità e l’evoluzione del modello Cantarelli nel contesto internazionale. Tra i relatori, esperti di sanità pubblica, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni infermieristiche offriranno una panoramica sul valore teorico e pratico dell’approccio di Cantarelli nel mondo dell’assistenza infermieristica. 

Questo evento rappresenta un’opportunità per approfondire un modello che ha trasformato l’assistenza infermieristica e che continua a ispirare professionisti in tutto il mondo. La partecipazione è aperta a studenti, professionisti sanitari e a chiunque sia interessato a conoscere le evoluzioni della professione infermieristica.

Non perdere l’appuntamento! Segui la diretta streaming o partecipa in presenza.

Link diretta streaming

Programma

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp