fbpx

Tag: Internazionale

CERIMONIA INAUGURALE DELL’ANNO ACCADEMICO 2024/25 DEI MASTER IN HEALTHCARE DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA

Lunedì 31 marzo 2025, presso l’Aula Magna dell’Università di Parma (Via Università, 12), si terrà la cerimonia inaugurale dell’Anno Accademico 2024/25 dei Master in Healthcare. L’evento, che si terrà dalle ore 10:00 alle 12:00, sarà l’occasione per dare il via ufficiale ai percorsi formativi di alta specializzazione nel settore sanitario, valorizzando l’importanza di un’educazione innovativa e multidisciplinare.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Prof. Paolo Martelli, Magnifico Rettore dell’Università di Parma, e del Prof. Antonio Bonacaro, Professore Associato di Scienze Infermieristiche e figura di riferimento per i Master in Healthcare.

Uno dei momenti più attesi della giornata sarà la Lectio Magistralis dal titolo “Vivere la salute oggi tra complessità e cambiamento della società italiana”, tenuta dal Prof. Edoardo Manzoni, Direttore Generale presso l’Istituto Palazzolo di Bergamo. Un’opportunità di approfondimento su come il sistema sanitario stia evolvendo di fronte alle nuove sfide sociali e demografiche.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00 fino alle ore 17:00, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare agli incontri con i tutor dei rispettivi Master. Questi momenti di confronto rappresenteranno un’importante occasione di conoscenza reciproca, permettendo ai partecipanti di approfondire la struttura dei corsi e le modalità di svolgimento delle attività didattiche, nonché le prospettive offerte dai percorsi formativi.
Gli incontri con i tutor non saranno solo un’occasione di orientamento, ma un primo passo per creare un dialogo diretto con gli studenti, essenziale per affrontare con consapevolezza il percorso accademico e professionale che i Master in Healthcare propongono.

L’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/25 non è solo l’inizio di un percorso formativo, ma un’opportunità per entrare a far parte di una rete di professionisti della sanità, con una formazione sempre più orientata all’innovazione, alla ricerca e alla dimensione internazionale.

Per chi non potrà partecipare in presenza, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale dell’Ateneo (link).

PROGRAMMA

IL SITO DEI MASTER IN HEALTHCARE ORA DISPONIBILE ANCHE IN LINGUA INGLESE: UN PASSO AVANTI VERSO L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Siamo entusiasti di annunciare che il sito dei Master in Healthcare del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma è ora disponibile anche in lingua inglese. Questa importante iniziativa si inserisce nell’impegno costante dell’Ateneo per promuovere un’educazione sanitaria sempre più internazionale e inclusiva.

La lingua inglese è il punto di riferimento universale per la comunicazione scientifica, accademica e professionale. Pur offrendo corsi erogati in lingua italiana, l’introduzione del sito in inglese rappresenta un ponte ideale verso una platea globale di studenti, ricercatori e professionisti interessati ai nostri percorsi formativi.

L’internazionalizzazione dei Master in Healthcare non si limita alla traduzione del sito. La nostra offerta formativa si distingue per l’inclusione di docenti di fama internazionale, provenienti da università estere prestigiose. Questo permette ai nostri studenti di accedere a un bagaglio di conoscenze e competenze globali, essenziali per affrontare le sfide della sanità contemporanea.

Grazie alla diffusione delle informazioni in inglese, i Master possono ora essere più facilmente accessibili anche a studenti e professionisti stranieri, favorendo lo scambio culturale e accademico. Inoltre, il focus sull’inglese prepara i partecipanti a interagire con colleghi e istituzioni internazionali, rafforzando le competenze linguistiche necessarie per pubblicazioni scientifiche, conferenze e collaborazioni globali.

La scelta di rendere il nostro sito bilingue riflette la missione dei Master in Healthcare: formare professionisti della sanità con una visione ampia, orientata al futuro e aperta al dialogo internazionale.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp