fbpx

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2024/2025 DEI MASTER IN HEALTHCARE ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA

Lunedì 31 marzo 2025, l’Aula Magna dell’Università di Parma ha ospitato la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 dei Master in Healthcare. L’evento, svoltosi dalle ore 10:00 alle ore 12:00, ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti del mondo accademico e sanitario, oltre a studenti e professionisti del settore.

Ad aprire la cerimonia, il Professore Associato di Scienze Infermieristiche dell’Università di Parma, Prof. Antonio Bonacaro, che ha rivolto un caloroso benvenuto ai presenti. Nel suo discorso, ha sottolineato la centralità della formazione interdisciplinare e interprofessionale nel settore sanitario, ricordando l’importante eredità lasciata dai fondatori dei Master in Healthcare, il Prof. Leopoldo Sarli e la Dott.ssa Giovanna Artioli.

Successivamente, il Magnifico Rettore, Prof. Paolo Martelli, ha preso la parola per i saluti istituzionali, evidenziando il ruolo dell’Università di Parma come polo d’eccellenza nella formazione sanitaria e ribadendo l’impegno dell’ateneo nel favorire la ricerca e l’innovazione nel settore.

Momento centrale della mattinata è stata la Lectio Magistralis dal titolo “Vivere la salute oggi tra complessità e cambiamento della società italiana”, tenuta dal Prof. Edoardo Manzoni, Direttore Generale presso l’Istituto Palazzolo di Bergamo.

Nel suo intervento, il Prof. Manzoni ha esplorato la trasformazione del concetto di salute nella società contemporanea, soffermandosi sull’evoluzione della teoria infermieristica e sulle nuove sfide poste dalla complessità e dal cambiamento sociale. Ha sottolineato come la salute non sia più percepita come una meta stabile, ma come un’esperienza in continuo divenire, influenzata da fattori tecnologici, economici e culturali. La riflessione ha toccato anche l’impatto della pandemia da COVID-19 sulla percezione della salute e sulla necessità di ripensare il concetto stesso di benessere.

Un aspetto chiave della nuova offerta formativa dei Master in Healthcare è l’internazionalizzazione. A partire da quest’anno accademico, saranno introdotte sessioni formative in lingua inglese, al fine di preparare gli studenti a un contesto sanitario sempre più globalizzato e competitivo. Inoltre, si continuerà a incentivare esperienze di tirocinio all’estero, offrendo opportunità di apprendimento e scambio in ambiti di eccellenza.

L’inaugurazione dei Master in Healthcare ha confermato l’impegno dell’Università di Parma nel formare professionisti altamente qualificati, capaci di affrontare le nuove sfide del settore sanitario con competenza, sensibilità e spirito critico. “Oggi i nostri Master, di primo e di secondo livello, rappresentano un punto di riferimento per una comunità di oltre 2.000 ex-alumni provenienti da tutta Italia, ai quali si aggiungono i circa 200 nuovi diplomati che abbiamo avuto il piacere e l’onore di proclamare la scorsa settimana, nel corso di cerimonie intense e partecipate” ha sottolineato il Prof. Antonio Bonacaro.

La giornata si è conclusa con un augurio di buon anno accademico a tutti gli studenti e con la consapevolezza che la formazione in ambito sanitario rappresenta una leva fondamentale per costruire un sistema di cura più umano, inclusivo e innovativo.

Per rivedere la cerimonia clicca qui.

HealthCareMaster
Scrivi su WhatsApp